Travel At Morocco

Da Marrakech a Dakar – Una spedizione culturale in 16 giorni

Marrakech to Dakar tour

16 giorni da Marrakech a Dakar

Itinerario del tour da Marrakech a Dakar

Tour di avventura dal Marocco al Senegal

Un tour di 16 giorni da Marrakech a Dakar è un viaggio completo attraverso il Marocco e la Mauritania, che culmina in Senegal. Inizia con la vivace città di Marrakech, dove esplorerai siti storici come la Moschea Koutoubia e i vivaci souk della Medina. Proseguendo verso il fascino costiero di Essaouira, vivrai il suo porto e il mercato prima di dirigerti a sud attraverso paesaggi pittoreschi verso Agadir.

Continuando il nostro tour di 16 giorni da Marrakech a Dakar in Mauritania, l’itinerario attraversa la città costiera di Nouadhibou, passando per l’oasi serena di Chami e i punti salienti culturali di Nouakchott. Ulteriori esplorazioni ti porteranno all’Oasi di Terjit e ad Atar, dove vivrai un pernottamento nel deserto in un campo. Dopo, attraverserai il confine per entrare in Senegal, dove ti aspetta Saint Louis con la sua architettura patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e il suo ricco patrimonio culturale. Il viaggio si conclude a Dakar, mostrando i suoi monumenti storici e una toccante visita all’Isola di Gorée.

Il tour di 16 giorni da Marrakech a Dakar offre un mix di immersione culturale, bellezze paesaggistiche ed esplorazione storica attraverso tre paesi diversi.

Itinerario: Tour Marrakech-Dakar

Tour da Marrakech a Dakar

Giorno 1: Arrivo a Marrakech

Ritiro dall’aeroporto e trasferimento al Riad nella Medina, il centro storico di Marrakech.

Giorno 2: Esplorando Marrakech

Oggi, avrai un tour privato opzionale di Marrakech con una guida ufficiale. Visiterete la famosa Moschea Koutoubia, esplorerete la Medina e i suoi souk, e scoprirete di più sui segreti di Marrakech, inclusa la Scuola Coranica Ali Ben Youssef, le Tombe Saadiane, il Palazzo Bahia e i Giardini Majorelle. Goditi la notte in un Riad nella Medina.

Giorno 3: Marrakech – Essaouira

Dopo colazione, guideremo per 3 ore verso Essaouira, con una visita opzionale a una cooperativa di olio di Argan lungo il percorso. All’arrivo, goditi un tour a piedi del porto tradizionale, degli archi e delle mura del XVIII secolo. Vedi i cannoni olandesi rivolti verso il mare ed esplora il mercato locale con prodotti in quercia. Il pranzo e il check-in al riad seguono, con tempo libero nel pomeriggio.

Giorno 4: Essaouira – Taghazout – Agadir – Tiznit – Legzira – Sidi Ifni

Partenza da Essaouira per Sidi Ifni passando per Agadir, la principale destinazione per il surf in Marocco. Lungo il percorso, vedrete le famose “capre volanti” sugli alberi di Argan e visiterete la Kasbah di Agadir Oufella. Dopo pranzo, ci dirigiamo verso Tiznit, conosciuta per le sue mura fortificate di 5 km, prima di proseguire verso Sidi Ifni. Nascosta tra le montagne e la costa atlantica, la regione offre visite a Plage Blanche e Mirleft, un affascinante villaggio di pescatori rinomato per il suo delizioso pesce e frutti di mare locali. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5: Sidi Ifni – Tiznit – Guelmim – Tan-Tan – Laayoune

Viaggiare da Sidi Ifni a Laayoune comporta un percorso panoramico attraverso il sud-ovest del Marocco. Ti dirigerai a nord-est attraverso Tiznit e Guelmim, una gemma nascosta in Marocco che è una porta d’accesso al deserto del Sahara con il mercato di cammelli più grande del paese. Circondata da paesaggi aspri, offre spunti sulla cultura berbera e funge da centro per le comunità nomadi, vivendo una transizione da paesaggi costieri a quelli più aridi.

Giorno 6: Laayoune – Boujdour – Dakhla

Viaggiare verso sud da Laayoune a Dakhla offre un percorso panoramico attraverso il sud-ovest del Marocco, passando per diversi villaggi e città. ci fermiamo nella città di Boujdour, nota per la sua industria della pesca e il suo fascino costiero. Proseguendo verso sud, il percorso attraversa Aousserd, dove i viaggiatori possono vivere il paesaggio desertico e forse gustare un pasto. Infine, arrivare a Dakhla, rinomata per i suoi sport acquatici e la cucina a base di pesce, offre un perfetto mix di relax costiero ed esplorazione culturale nel sud del Marocco.

Giorno 7: Dakhla – Imlili – Bir Gandouz – Guergarat – Attraversa il confine e arriva a Nouadhibou

Oggi inizieremo il nostro tour di 16 giorni da Marrakech a Dakar, da Dakhla a Nouadhibou, offrendo un viaggio attraverso il sud-ovest del Marocco fino alla Mauritania. Partendo verso sud passando per i villaggi di Imlili e Bir Gandouz, i viaggiatori raggiungono Guergarat per l’attraversamento del confine marocchino-mauritano.

All’ingresso di Nouadhibou, la città costiera della Mauritania conosciuta per la pesca, i visitatori possono esplorare mercati affollati, gustare piatti a base di pesce e vivere l’unica fusione delle culture moresca e subsahariana. Il porto peschereccio della città è un centro di attività, con barche colorate che scaricano le loro catture quotidiane, aggiungendo all’atmosfera vibrante lungo le spiagge atlantiche, rendendo questo viaggio una fusione di paesaggi desertici e immersione culturale.

Giorno 8: Nouadhibou – Bou Lanuar – Chami – Naukchoutt

Dopo colazione, il nostro tour da Marrakech a Dakar si dirige verso Nouakchott passando per Chami. Cogli l’occasione per fermarti a fare un picnic sotto gli alberi di acacia nel paesaggio desertico della Mauritania, immergendoti nella tranquillità dei dintorni prima di proseguire verso Nouakchott.

Giorno 9: Tour diurno a Nouakchott

Un giorno libero a Nouakchott invita a esplorare con calma. Inizia con una visita al Museo Nazionale della Mauritania per avere un’idea della storia e della cultura del paese. Passeggia per il Marché Capitale per vivere la vita quotidiana locale e cercare souvenir. Rilassati sulla Plage de Nouakchott, godendo della spiaggia e della vista sull’Oceano Atlantico. Ammira l’architettura della Moschea Saudita e osserva le usanze locali. Che si tratti di assaporare la cucina mauritana, chiacchierare con i locali nei caffè o semplicemente rilassarsi, Nouakchott offre una giornata di immersione culturale e svago.

Giorno 10: Nuakchoutt – Akjoujt – Dune di sabbia di Azouega, pernottamento in un campo

Al mattino, partenza dalla capitale, attraversando il deserto settentrionale della regione dell’Adrar, con diverse soste per fotografie. Il Sahara avanza verso sud a una velocità di fino a 10 km all’anno, e l’area a est di Nouakchott è sempre più sepolta sotto la sabbia.

Goditi i paesaggi lungo il percorso e osserva molti affascinanti villaggi, ognuno dei quali mostra una varietà di colori e culture, riflettendo l’eredità etnica diversificata del paese. Fermati per un veloce pranzo al sacco sotto un albero di acacia nel deserto vicino alle dune.

Continua a guidare per circa 500 km fino a El Meddah prima di raggiungere la destinazione finale Azouega, che ospita la duna di sabbia più alta del paese. All’arrivo, monta il campo nel mozzafiato paesaggio desertico.

Giorno 11: Duna di sabbia di Azouega – Oasi di Maireth – Chinguetti

Dopo una notte sotto le stelle, attraversiamo la regione dell’Adrar, una straordinaria fusione di paesaggi caratterizzati da sabbia e pietra, vegetazione e acqua. Qui, assistiamo alla straordinaria bellezza naturale del paese, dai duri ma affascinanti deserti di sabbia e canyon alle lussureggianti oasi con sorgenti d’acqua naturale. Lungo il cammino, passiamo accampamenti nomadi e villaggi.

Per un pranzo anticipato, ci fermiamo all’oasi di Mhaireth, dove ci aspetta una laguna naturale con acqua cristallina. Coloro che non si preoccupano dei livelli d’acqua stagionali possono fare un rinfrescante bagno.

Poi proseguiamo verso la prima città storica della Mauritania, Chinguetti, un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Esploreremo il suo centro storico, inclusa la Grande Moschea e le antiche biblioteche di manoscritti, che sono senza dubbio le più belle e affascinanti delle quattro città storiche della Mauritania. Durante il nostro tour guidato, un bibliotecario fornirà approfondimenti sulla storia della città e sul suo significato per il paese. Cena e pernottamento in una pensione.

Giorno 12: Chinguetti – Naukchoutt

Di ritorno a Nouakchott da Chinguetti

Giorno 13: Nuakchoutt – Tiguent – Parco Nazionale del Diawling – attraversare il confine – Diama – Saint Louis

Inizia il tuo viaggio a Nouakchott e visita il Museo Nazionale per immergerti nella ricca storia culturale della Mauritania. Prosegui verso Tiguent, dove puoi immergerti nella cultura e nei paesaggi locali. Avventurati attraverso il Parco Nazionale del Diawling, vivendo la fauna e i paesaggi della Mauritania. Percorrendo 40 chilometri di terreno fuoristrada, attraversa Diama prima di raggiungere Saint Louis, un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO noto per la sua architettura coloniale e la sua cultura vibrante. Esplora il cinema Vox e la Cattedrale a Saint-Louis, dove puoi scoprire i tesori storici e culturali della città.

Giorno 14: Saint Louis – Touba – Dakar

Oggi, viaggiare verso Louga offre uno sguardo sulla vita e sui mercati locali, preparandoti per il cuore spirituale del Senegal. visita la città sacra di Touba, inclusa la Grande Moschea e la sua vasta biblioteca contenente migliaia di libri, tra cui quelli scritti dal mistico fondatore e la leggenda di una delle figure storiche più importanti del Senegal, Cheikh Ahmadou Mbacke. Imparerai la storia e le leggende di Touba prima di proseguire per Dakar.

Giorno 15: Tour di un giorno a Dakar

Esplora il quartiere Plateau di Dakar, iniziando dalla storica stazione ferroviaria, dal municipio, da Piazza dell’Indipendenza e dal Palazzo Presidenziale, ognuno dei quali offre uniche intuizioni sulla storia e sull’architettura del Senegal. Prosegui verso il pittoresco Little Marine Drive prima di dirigerti al porto per un breve tragitto in traghetto verso l’isola di Gorée. Goditi un delizioso pranzo al Chevalier de Boufflers prima di immergerti nel tour della “Memoria” dell’Isola di Gorée.

Passeggia per le strette e colorate strade adornate di bougainvillee, visita la Casa degli Schiavi, il Museo della Storia del Senegal, le chiese locali e le botteghe dei pittori, acquisendo una profonda comprensione del significato culturale e del passato oscuro dell’isola. Pernottamento, fine del tour di 16 giorni da Marrakech a Dakar.

Giorno 16: Trasferimento all’aeroporto

Dopo colazione, trasferimento all’Aeroporto Internazionale Léopold Sédar Senghor.

16 Giorni da Marrakech a Dakar Inclusi ed Esclusi
Itinerario del tour da Marrakech a Dakar
Cosa è incluso:
  • Guida/autista di lingua inglese, spagnola o francese, altre lingue su richiesta.
  • Condizionatore 4×4 con carburante
  • 16 giorni 16 notti (cena e colazione)
  • Pranzi
  • Tutte le spese per la guida/autista.
Cosa non è incluso:
  • Bevande
  • Acqua
  • Spese personali
  • Visto per la Mauritania e il Senegal
  • Biglietti aerei.
  • Suggerimenti quando soddisfatti.
  • Biglietti d’ingresso ai monumenti storici, quando applicabile (Kasbah, Madrase, Moschee…)
NOTA:

Possibilità di noleggio di quad, 4×4 o camion al Pink Lake per il tour delle dune e della spiaggia; consultateci.